Il giardino della bellezza

Nove di Denari

Una giornata di sole, finalmente! E’ stato bello uscire, vedere gente e soprattutto conoscere persone nuove. Una certa armonia permeava l’aria, oggi, proprio come in questo Nove di Denari, dove una donna si gode il suo giardino curato, fra grappoli d’uva, colline e alberi. Sulla sua mano è appoggiata un’upupa, simbolo di creatività e di intuizione poetica. Strano, gli incontri di oggi hanno decisamente stimolato la mia vena creativa, e hanno risvegliato la mia sete di bellezza. La verità è che sto scoprendo il piacere dell’arte, mi dà l’impressione di un’Arca di Salvezza in un mondo che va sempre più veloce verso qualcosa di indefinito. Pensare, vivere, agire dalla bellezza rende la vita gentile, meditativa e, qualsiasi cosa accada, l’espressione sarà gentile e meditativa. Una pausa dagli eventi e dal tumulto ogni tanto ci vuole. E siccome ogni giorno porta con sè una nuova scoperta, oggi posso dire di aver incontrato l’arte.

Upupa, ilare uccello calunniato
dai poeti, che roti la tua cresta
sopra l’aereo stollo del pollaio
e come un finto gallo giri al vento;
nunzio primaverile, upupa, come
per te il tempo s’arresta,
non muore più il Febbraio,
come tutto di fuori si protende
al muover del tuo capo,
aligero folletto, e tu lo ignori.

“Upupa, ilare uccello calunniato” – di Mauro Candiloro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.